Post con tag piedras al agua
Caro lettore, a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, ho provveduto ad aggiornare l'informativa privacy del blog sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR. Per rendere maggiormente agevole la lettura, noterai che l'informativa privacy è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti più rapida l'individuazione degli elementi di tuo maggior interesse. L'informativa privacy è consultabile cliccando sul bottone "Privacy policy" qui a lato. In qualsiasi momento potrai contattarci utilizzando tutti i canali di contatto presenti all'interno della specifica sezione dell'informativa privacy per ottenere chiarimenti qualora lo ritenessi opportuno.
I COMMENTI SONO AL MOMENTO SOSPESI A CAUSA DI ATTACCO SPAM - E' POSSIBILE FARLI NELLA PAGINA FB
Lunedì, 11 luglio 2011
M esi fa, nell'inviarmi il suo bel libro "Piedras al agua" (TusQuets Editores, Barcelona 2010) Antonio Cabrera allegava un biglietto in spagnolo in cui con molta modestia mi scriveva: "Amico Giacomo, sebbene abbia tradotto Vattimo, la mia conoscenza dell'italiano scritto e parlato è meno che elementare. Me ne scuso". Ebbene, anche io devo scusarmi, perchè mi trovo nella stessa situazione con lo spagnolo. Tuttavia, siccome non credo che questo possa inibire del tutto la voglia di ascoltare la voce lirica di Cabrera, con un po' di ausilii e di empatia poetica, ho provato a tradurre qualcosa da questo libro, che certo meriterebbe una versione integrale e accurata per il pubblico italiano. Chiedo venia per eventuali svarioni. Di Antonio Cabrera avevo già pubblicato su Imperfetta Ellisse, nella ottima traduzione di Emilio Coco, versi da "La meditazione del vetro e altre poesie" (v. QUI)
Continua a leggere "Antonio Cabrera - Pietre nell'acqua"
|